Il 21 novembre è uscito su Netflix Leo, un film d’animazione con protagonista una lucertola con la voce originale di Adam Sandler e doppiata da Edoardo Leo.
In questa commedia musicale siamo all’ultimo anno delle elementari, ma visto dalla prospettiva delle mascotte della classe: la lucertola Leo e dal suo sarcastico amico, la tartaruga Squirtle.
In aula i bambini si sentono grandi, ma allo stesso tempo hanno paura di ciò che verrà dopo. Ognuno è diverso dall’altro: la chiacchierona, la popolare troppo sicura di sé, il bullo con un segreto, quello che si vergogna della sua voce acuta, il superprotetto da genitori ansiosi che gli hanno dato come babysitter un drone personale, chi si vergogna di se stesso, la timida, ecc.
Hanno tutti in comune una cosa: il bisogno di qualcuno con cui parlare.

Leo ha 74 anni, è stanco e crede di essere arrivato quasi alla fine della sua esistenza. Per questo vorrebbe evadere dal suo terrario per provare l’ebbrezza di vivere all’aria aperta.
Così quando i bambini sono obbligati dalla perfida supplente a portarsi a casa a turno l’animaletto, pensa sia arrivata l’occasione di realizzare il suo proposito. Purtroppo non ha fatto i conti con il suo tenero cuoricino che si fa coinvolgere dai problemi dei piccoli studenti.
Ciascuno dei ragazzi avrà bisogno di lui per un motivo diverso e Leo inizierà a rendersi conto che forse… non ve lo dico.

Vale assolutamente la pena guardare questo film e non mi rivolgo solo ai bambini, ma anche agli adulti. È davvero divertente e dolce, fa ridere, ma le battute non sono affatto stupide.
Leo ci fa anche riflettere e ci insegna alcune cose: che è bello essere normali, che bisogna ascoltare e parlare con le altre persone, ad accettare se stessi (con tutti i difetti compresi), a condividere i problemi piuttosto che reprimerli… a crescere. Il tutto in modo leggero e naturale.
È un film da vedere in famiglia. Persino chi ha lavorato alla versione originale ha fatto partecipare la sua. Infatti i figli di Adam Sandler e di Robert Smigel hanno prestato la voce ad alcuni dei piccoli protagonisti.
Che state aspettando allora? Buona visione!


Prediligo i fantasy e gli storici ma non disdegno ogni tanto zampettare tra thriller e polizieschi. Sono molto timida ma a volte non lo posso nascondere… gote rosse e occhi a cuoricino non mentono. Regalatemi una fontana che sgorga continuamente cioccolato e mi farete molto felice. Mi piacciono anche i libri e lo sport, ma odio gli zombie!