
Quarta puntata di Moon Knight la serie più pazza del MCU.
Qui potete fare un ripasso degli episodi precedenti.
Moon Knight si sta rivelando, puntata dopo puntata, una delle serie Marvel più interessanti, la CGI in alcune situazioni mostra ancora la sua bassa qualità, ma il resto è davvero stupendo.
Nella prima metà si entra nel vivo dell’azione, Steven e Layla trovano la tomba perduta di Alessandro Magno e con essa Ammit.

Prima di riuscire nell’ardua impresa, entrambi dovranno vedersela con le creature che popolano questa antichissima tomba.
Layla e Steven/Marc giocano ad armi pari, nessuno dei due ha poteri, Khonshu è stato trasformato in pietra dalle altre simpatiche divinità e l’archeologa sa difendersi meglio del nostro “supereroe”.
Scopriremo il passato della donna, anche lei piena di cicatrici dopo la morte del padre e sarà Arthur a svelarle una triste verità, suo marito Marc è coinvolto nella scomparsa dell’ambizioso archeologo.

Proprio in questo momento di forte tensione tra marito e moglie, due colpi d’arma da fuoco colpiscono Marc/Steven e ci ritroviamo nella mente di Moon Knight.
L’espediente del protagonista che deve affrontare il labirinto della sua psiche sotto forma di manicomio lo abbiamo già visto in altre serie come: Buffy, Supernatural e altre, io l’ho sempre trovato un modo affascinante per scavare nella mente umana.
Marc libera Steven chiuso in un sarcofago lasciando indietro quella che credo sia la terza personalità.
Durante la fuga nell’intricato labirinto che è la psiche di quest’uomo spezzato… ecco un urlo isterico da parte dei due Oscar Isaac che si ritrovano davanti un ippopotamo antropomorfo parlante che somiglia molto a Gloria di Madagascar o Happy Hippo 🤭

Secondo fonti autorevoli si tratta della dea della fertilità Tueret.
Mai comparsa nei fumetti Marvel, nella mitologia egizia la dea è vista anche come purificatrice dei morti, in modo che possano passare alla fase successiva dell’aldilà e ha anche un forte legame con il dio del sole Ra.
Forse sarà lei a salvare Marc, Steven e la terza personalità ancora chiusa in un sarcofago?

Moon Knight si conferma una serie avvincente e misteriosa con una dose di follia che rende il viaggio ancora più appassionante. Oscar Isaac è straordinario così come anche Ethan Hawke e May Calamawy.
Al prossimo Marvel Day!

Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere