Tutti Tranne Te, rom-com dal 25 gennaio al cinema, è più scondita e insapore dell’insalata che ti rifilano in ospedale.
I muscoli di Glen Powell (Top Gun Maverick) e le tette di Sydney Sweeney (Euphoria) non possono bastare a tenere alta l’attenzione dello spettatore, che per 103 minuti deve sorbirsi una sequela di scenette divertenti e romantiche, si fa per dire, per arrivare alla tanto citofonata dichiarazione d’amore finale… ma dai?
Se fosse stato un horror tutti sarebbero morti, qui invece sappiamo che i due finiranno per innamorarsi grazie a una sceneggiatura sciatta che ci regala due protagonisti con lo stesso spessore della carta velina… forse era meglio un horror.

La strabiliante e romantica trama di Tutti Tranne Te…
Bea e Ben, i loro nomi sembrano perfetti per un pessimo scioglilingua, si incontrano in un bar, lei deve correre in bagno lui decide di aiutarla, c’è subito sintonia e dopo una notte passata a parlare per una serie di equivoci no sense i due si odieranno.

Come da copione la sorella di lei e l’amica di lui decidono di convolare a nozze e invitano tutti a festeggiare in Australia, per un motivo scemo Bea e Ben fingeranno di stare insieme e la passione mai sopita divamperà… mi sono annoiata persino a scrivere la trama.
Tutti Tranne Te è la commedia romantica del momento, l’alchimia dei due sinceramente non l’ho proprio percepita e la scena di Titanic che doveva far sorridere l’ho trovata sciocca, quando si dice raschiare sul fondo del barile…
Se volete staccare la spina e non pensare a nulla Tutti Tranne Te è il film giusto per voi, altrimenti vi consiglio di spostare l’attenzione su altre rom-com decisamente più riuscite di questa.


Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere