Titanic, uscito nel dicembre 1997, è uno dei film più visti di tutti i tempi e fu il primo della storia a incassare oltre un miliardo di dollari. I produttori avevano dei dubbi sulla riuscita della pellicola, ma si sbagliavano di grosso. Pronti a scoprire qualche curiosità?
Un piccolo assaggio
Il perno di Titanic è l’epica storia d’amore tra Jack e Rose. Quando Kate Winslet ha scoperto come sarebbe stata vestita nella scena del ritratto, non si è sentita a disagio, ma, incerta su come avrebbe reagito Leonardo Di Caprio, si è mostrata alla sua co-star cercando di ridurre l’imbarazzo.
Nella sequenza, Jack avrebbe dovuto dire a Rose di sdraiarsi sul divano ma a Leo è scappato Sul letto… per poi correggersi con sul divano. A Cameron piacque l’effetto del lapsus e lo lasciò nel montaggio finale del film.
Problemi di cuore
My heart will go on ha incontrato una serie di ostacoli prima di poter essere inserita nel film. James Cameron non ha mai voluto una canzone pop nella pellicola ed è probabile che non avrebbe superato la selezione se Celine Dion non avesse eseguito la parte vocale. Anche lei dovette essere convinta dal marito René Angelil, amico del compositore James Horner.
Congelare con grazia
Per far sembrare che gli attori si stessero congelando davvero nella sequenza finale del film, sono stati rivestiti di una polvere speciale che formava cristalli a contatto con l’acqua. Per far sembrare che tutti avessero i capelli bagnati, i truccatori li hanno ricoperti di cera. L’unico problema era che le sostanze chimiche presenti nell’acqua continuavano a lavare via la polvere.
Kate Winslet si è rifiutata di indossare una muta sotto il costume come tutti gli altri che hanno trascorso giorni e giorni immersi nell’acqua. Sebbene James Cameron insista nell’aver fatto riscaldare la vasca a una temperatura confortevole, Kate si è ammalata comunque di polmonite. La sua malattia l’ha quasi costretta ad abbandonare la produzione.
L’ultima tragedia
L’ultima notte delle riprese, il cast e la troupe sono diventati vittime di uno scherzo crudele. Qualcuno ha deciso che era una buona idea mettere un po’ di pepe nella zuppa che tutti stavano mangiando, ma ha causato molti più danni che divertimento. Oltre 80 persone si sono ammalate e più di 50 sono state ricoverate in ospedale con allucinazioni. James Cameron ha vomitato per evitare che le sostanze venissero assorbite dal suo flusso sanguigno. Non si è mai riusciti a prendere il responsabile.

Lizo Di Caprio
Il set di Titanic è stato un ricettacolo di ferite, che non ha risparmiato neanche la lucertola di Leonardo Di Caprio. In qualche modo, l’animaletto si è liberato ed è stato investito da un camion. Sconvolto nel trovarla malconcia e dopo molte cure è riuscito a far tornare in salute il suo Lazo ed è stato molto più attento a tenerlo in gabbia o a portarlo fuori solo in spazi chiusi.
Volere a tutti i costi qualcosa
La Winslet era assolutamente convinta di essere la scelta migliore per Rose. La produzione ha visto un gran numero di attrici per la parte, tra cui Gwyneth Paltrow, Nicole Kidman e Jennifer Aniston. Kate è stata insistente, chiamando e scrivendo continuamente a Cameron perché scegliesse lei: Tu non capisci! Io sono Rose! Non so perché ti vedi con un’altra!
Lindsay bocciata
Un’allora sconosciuta Lindsay Lohan fece un provino per essere una delle bambine protagoniste del film. Sebbene ai produttori piacesse per il ruolo, James Cameron temeva che i suoi capelli rossi avrebbero creato troppa confusione accanto a una protagonista dalla chioma rubino. Si pensava che il pubblico avrebbe potuto sospettare che il personaggio di Lindsay potesse sembrare imparentato con Rose e sua madre Ruth. Al suo posto è stata scritturata Alexandrea Owens, che interpreta la bambina Cora con cui Jack parla in terza classe.

Distruggere
Titanic ha incontrato la sua parte di sfide quando ha dovuto riprendere la distruzione della nave. La scena in cui la grande scalinata si allaga è stata girata solo alla fine del film. I direttori della fotografia avevano una sola possibilità di realizzare l’inquadratura giusta, perché la forza dell’acqua che stavano riversando sul set l’avrebbe distrutta completamente. Fortunatamente, sia per la troupe che per James Cameron, riuscirono a ottenere l’esatta ripresa di cui avevano bisogno.
Durata esatta
Quando tutte le scene sono state montate, il tempo di esecuzione equivaleva all’esatto tempo impiegato dal Titanic per affondare: due ore e quaranta minuti. L’esatta durata potrebbe non essere stata voluta, considerando che Cameron aveva diverse ore di riprese in più che avrebbe potuto utilizzare, ma potrebbe non essere una coincidenza che l’incidente con l’iceberg nel film duri 37 secondi, lo stesso tempo della nave reale.
Verità nascoste
Quando James Cameron stava scrivendo la sceneggiatura originale di Titanic, voleva scegliere dei personaggi principali immaginari. Come sappiamo, scelse Rose DeWitt Bukater e Jack Dawson. Dopo l’uscita del film, Cameron venne a sapere che a bordo del Titanic c’era un vero J. Dawson, morto durante l’affondamento anche se si chiamava Joseph. Era un irlandese di Dublino che ora è sepolto in Nuova Scozia.
Gli Strauss
Mentre la nave affonda vengono inquadrati due anziani abbracciati su un letto. La coppia è ispirata a passeggeri reali del Titanic, Ida e Isidor Strauss, che erano stati i proprietari di Macy’s. Ida ebbe la possibilità di salvarsi su una scialuppa di salvataggio, ma la rifiutò dicendo a Isidor: Come abbiamo vissuto insieme, così moriremo insieme. La scena che mostra questo episodio è stata tagliata dal film.
Anche Jack ci stava!
Molti fan sostengono che sulla porta su cui Rose ha galleggiato fino al suo salvataggio ci sarebbe stato posto anche per Jack. Il programma Mythbusters ha dimostrato quanto spazio ci fosse. James Cameron ha tuttavia affermato che, dal punto di vista narrativo, Jack non sarebbe potuto sopravvivere.

Vi sono piaciute queste curiosità su Titanic? Vi lascio con una carrellata di foto.

Prediligo i fantasy e gli storici ma non disdegno ogni tanto zampettare tra thriller e polizieschi. Sono molto timida ma a volte non lo posso nascondere… gote rosse e occhi a cuoricino non mentono. Regalatemi una fontana che sgorga continuamente cioccolato e mi farete molto felice. Mi piacciono anche i libri e lo sport, ma odio gli zombie!