Spiderman No Way Home porta il Peter Parker di Tom Holland a crescere come hanno fatto in passato gli Spiderman che lo hanno preceduto: Tobey Maguire e Andrew Garfield. Si chiude in qualche modo lo Spiderverse e ci si proietta verso un futuro più maturo dove il nostro amichevole Spiderman di quartiere deve fare i conti con le responsabilità che i suoi poteri comportano. Tranquilli, spoiler bloccati dalle ragnatele!

Il film inizia dopo i fatti di Far From Home, Mysterio (Jake Gyllenhaal) ha rivelato al mondo l’identità di Spiderman.
Peter Parker (Tom Holland) dovrà fare i conti con chi crede che sia un eroe e chi un assassino. Anche M.J. (Zendaya), Ned (Jacob Batalon) e May (Marisa Tomei) finiranno nel circo mediatico di questa popolarità indesiderata.
Peter non ha più una maschera a proteggerlo e il suo mondo crolla. Si rivolgerà a Doctor Strange (Benedict Cumberbatch), inutile dire che l’incantesimo che avrebbe dovuto far dimenticare la sua identità al mondo intero fallirà.

Si apre il Multiverso e il nostro Spidey dovrà fare i conti con il ritorno di: Octopus (Alfred Molina), Green Goblin (Willem Dafoe), Electro (Jamie Foxx), Lizard (Rhys Ifans) e Sandman (Thomas Haden Church). Ci saranno anche Tobey Maguire e Andrew Garfield? Andate al cinema e lo scoprirete.
Le crepe del multiverso si rifletteranno presto nel cuore di Peter che dovrà affrontare un nuovo lutto dopo la morte del mentore Tony Stark e prendere una decisione che cambierà per sempre le sorti della sua esistenza, perché ogni scelta comporta un prezzo da pagare.

In questo film si ride, ci sono combattimenti spettacolari, il ritmo è serrato e finalmente vediamo nascere Spiderman con il volto di Tom Holland, assolutamente perfetto nel ruolo, la sua origin story nasce in No Way Home.

Caterina

Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere