Penny Dreadful è l’affascinante e gotica serie tv creata da John Logan, andata in onda per tre stagioni tra il 2014 e il 2016, che ha come protagonista un’elegante e conturbante Eva Green, affiancata da un cast di tutto rispetto dove spiccano Timothy Dalton e Josh Hartnett.
Disponibile su Sky e la piattaforma streaming Now.
Il Motivo per cui è stato scelto il titolo Penny Dreadful…
Nell’Inghilterra Vittoriana i Penny Dreadful, erano i cosiddetti “spaventi da un penny”, racconti brevi a tinte horror con illustrazioni grossolane e grottesche indirizzate al proletariato dell’epoca… scarsa qualità a un costo irrisorio.
Furono proprio i Penny Dreadful a rendere popolare il romanzo gotico.
John Logan per la sua serie ha tratto ispirazione anche da scrittori quali Mary Shelley, Lord Byron, William Shakespeare, Edgar Allan Poe, Oscar Wilde e molti altri.
I riferimenti a questi e altri sono uno dei punti cardine di questa meravigliosa serie.
Il gruppo di creature presenti negli episodi si rifà a La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore dove in una fumosa e suggestiva Londra vittoriana incontriamo: Dracula, Dorian Gray, Dr. Jekyll, Victor Frankenstein, l’Uomo Lupo, streghe e vampiri.
La Trama in Breve…
Nella tetra Londra vittoriana Vanessa Ives (Eva Green) insieme a Sir Malcolm Murray (Timothy Dalton) ingaggia l’americano Ethan Chandler (Josh Hartnett) per un “lavoro notturno” che consiste nel combattere vampiri e altre creature per poter ritrovare e salvare Mina, figlia dell’uomo e amica d’infanzia della giovane.
A loro si uniranno il Dottor Victor Frankenstein (Harry Treadaway) che ha abbandonato a sé stessa la sua Creatura (Rory Kinnear), la quale tenterà di trovare amore e il suo posto nel mondo in una società in cui tutti coloro che sono diversi sono dei reietti costretti a strisciare nell’ombra.
Verrà poi raccontata anche la storia della prostituta Brona (Billie Piper) e dell’enigmatico e ambiguo Dorian Gray (Reeve Carney).
Al centro di tutta la storia c’è Vanessa Ives che dovrà continuamente lottare per la sua anima contesa da forze oscure.
Cosa rende Penny Dreadful una serie unica…
Oltre alla bravura di un cast assolutamente perfetto guidato da una magnifica Eva Green, ciò che ammalia sono le storie dei singoli personaggi e come i loro cammini si intreccino gli uni sugli altri, in una storia che si fonda su dialoghi che spesso attingono alla poesia.
Ogni personaggio cerca la sua personale salvezza, il suo posto nel mondo… Non a caso le due figure più tristi e sole della serie, Vanessa e la Creatura che si farà chiamare John Clare, quando si incontreranno si comprenderanno da subito.
“Tutte le persone tristi amano la poesia. Alle persone felici piacciono le canzoni”. (Vanessa Ives)
Penny Dreadful è molto più che una storia di “mostri” … è la lotta continua di ognuno di loro per trovare salvezza e pace in un mondo che spesso tende a escludere chiunque sia “diverso”.
Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere