One Trillion Dollars è una serie thriller in sei episodi dal 23 novembre su Paramount+ basata sull’omonimo libro di Andreas Eschbach.
Cosa fareste se all’improvviso ereditaste un miliardo di dollari?
John Fontanelli (Philip Froissant), il protagonista della storia, non ha molta scelta. Non può usare a suo piacimento questa enorme somma che gli è piovuta dal cielo grazie al suo antenato Giacomo Fontanelli, un uomo vissuto 500 anni prima e che in una visione osservò la fine del mondo. Per questo motivo decise che il discendente maschio più giovane (grazie al maschilismo dell’epoca) in vita il 23 settembre 2023 avrebbe ereditato una fortuna, a patto di usarla per salvare l’umanità dal cambiamento climatico, dall’inquinamento ambientale, dal capitalismo finanziario, dalla povertà, ect… cose da poco insomma.

Sullo sfondo di una bellissima Firenze John, da giovane rider che gira per Berlino sempre senza soldi, diventa l’uomo più ricco del mondo. Ad aiutarlo in questa sfida quasi impossibile ci sarà Franca Vacchi (Alessandra Mastronardi), appartenente a una famiglia rimasta sempre nell’ombra per aiutare i nobili fiorentini ad accrescere le loro ricchezze. Franca però rompe questo schema esponendosi in prima persona al fianco del ragazzo. Sarà la roccia che eviterà a John di sbandare e… forse qualcosa di più?

L’improvvisa ricchezza e fama hanno delle conseguenze. Quando viene a conoscenza che in giro per il mondo ci sono anche altri eredi e che qualcuno li sta uccidendo, John comprende di essere in pericolo. È diventato il nemico numero uno da abbattere e persone molto potenti non si fermeranno davanti a nulla pur di ottenere ciò che vogliono. Persino suo fratello si allontana da lui per non far correre rischi alla sua famiglia.
Menzione d’onore va Marco Benetti (Erdal Yildiz), la guardia del corpo di John, sempre al suo fianco e pronto a seguirlo ovunque. Malcolm McCaine (Oliver Masucci), invece, è un personaggio molto, ma molto ambiguo.
I soldi non ti rendono una persona migliore, ma quello che fai con i soldi… Quello fa la differenza.
Tra inseguimenti, sparatorie, omicidi, misteri da svelare e gite nel deserto si creano legami e alleanze anche inaspettate e si arriverà a un finale davvero ansiogeno, imprevedibile e soprattutto aperto.

Ambientato fra Firenze, Parigi e Berlino One Trillion Dollars è una serie thriller avvincente, che ci insegna a pensare bene di chi fidarci e affronta alcune delle tematiche che riguardano il mondo di oggi e quello di domani:
- La realtà virtuale che può scandagliare ogni aspetto della nostra vita.
- I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
- La distruzione e i cambiamenti della terra.
Quando però la trama si è buttata sul politichese e sull’economichese, sinceramente mi sono persa per poi raccapezzarmi alla fine.
John, un semplice nessuno mandato da una profezia, non dimentica i suoi amici e nel momento in cui deve costruire la sua squadra ne assume molti, insieme alla schiera di esperti che lo affianca per elaborare il piano di salvataggio. Quando tutto sembra andare a rotoli lui si espone in prima persona. Forse l’umanità non è così spacciata grazie all’atteggiamento corretto di questo giovane… almeno nella serie. Nella realtà… avrei seri dubbi.


Prediligo i fantasy e gli storici ma non disdegno ogni tanto zampettare tra thriller e polizieschi. Sono molto timida ma a volte non lo posso nascondere… gote rosse e occhi a cuoricino non mentono. Regalatemi una fontana che sgorga continuamente cioccolato e mi farete molto felice. Mi piacciono anche i libri e lo sport, ma odio gli zombie!