Irish Wish, che sembra più una marca di un detersivo, è la commedia romantica di cui non sentivamo il bisogno, soprattutto per il semplice motivo che è una ciofeca dall’inizio alla fine. L’unica cosa che si salva è la bellezza dell’Irlanda, il resto è da buttare.
Lindsay Lohan dopo la commedia natalizia Falling for Christmas ritorna sulla piattaforma Netflix con un’altra banale e sciatta storia d’amore ambientata in Irlanda dove con un pizzico di magia esprime un desiderio e da sfigata damigella d’onore diventa la sposa peccato che lo sposo non sia l’uomo giusto per lei… ma dai?
Maddie è un editor che in realtà scrive romanzi di successo allo scrittore, si fa per dire, Paul (Alexander Vlahos) che non saprebbe stilare la lista della spesa neanche per istinto di sopravvivenza, lei lo ama il motivo è sconosciuto, ma lui si invaghisce dell’amica Emma che ha lo spessore della carta velina un po’ come tutti i personaggi buttati a casaccio in questo film.
Maddie conoscerà il cinico fotografo James (Ed Speleers) e dopo il desiderio espresso si renderà conto che Paul non è poi così fantastico come immaginava… ripeto: ma dai?
Noia e piattume ci porteranno a un finale altrettanto barboso che chiuderà per sempre questo disastro dove l’unico desiderio è quello di finire questa sorta di commedia romantica alla “che barba che noia”.
Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere