
Dopo quasi tre anni dalla prima fortunata stagione torna su HBO e su Sky il Perry Mason di Matthew Rhys, reboot creato da Ron Fitzgerald e Rolin Jones, sostituiti poi nel 2021 da Jack Amiel e Michael Begler.
La serie, ambientata a Los Angeles durante la Grande depressione, riprende 18 mesi dopo gli eventi del finale della prima stagione e sarà formata da 12 episodi.
Nel cast troviamo la new entry Katherine Waterston confermata come regular insieme a sei nuovi membri ricorrenti del cast: Hope Davis, Jon Chaffin, Fabrizio Guido, Peter Mendoza, Onohoua Rodriguez e Jee Young Han.
Katherine Waterston interpreterà Ginny Aimes, un’insegnante che compensa la gioia e l’ottimismo che mancano al protagonista, Davis sarà Camilla Nygaard, una donna di affari determinata che riconosce l’ambizione di Della e si prende cura di lei. Camilla è una donna di cultura e si occupa della sua salute, usando i suoi soldi per portare arte a Los Angeles. Chaffin è Morris, il fratello di Clara e il cognato di Paul. Guido interpreta Rafael Gallardo, un artista di talento, Rodriguez è Luisa Gallardo, zia di Rafael e Mateo. Han interpreterà Marion Kang.
Qui il trailer.
Ritroviamo i nostri amati personaggi, il malinconico Perry, ancora più malinconico del solito, pieno di dolore e incubi per il caso del piccolo Charlie, la bellissima e granitica Della sua socia, e Paul, alla ricerca di un lavoro per mantenere moglie e figlio.
Mason è diventato avvocato, ha uno studio suo, una segretaria, guadagna e ha lavoro; tuttavia, beve ancora troppo e si getta in corse spericolate con la motocicletta.
Non si occupa più casi penali, ma di diritto civile e questo, sicuramente, non lo ha reso più felice.
Lo ritroviamo avvocato di Sunny Gryce (Sean Astin, il Sam di LOTR…oddio come siamo invecchiati ☹), un ricco commerciante che accusa un suo ex dipendente di averne copiato le trovate commerciali.
L’avvocato è brillante, usa le sue magnifiche doti oratorie e di ragionamento per ridurre sul lastrico il poveretto, pentendosene poi il secondo dopo. Come D.A. Hamilton Burger gli fa capire è triste perché crede ancora nella giustizia, quella stessa giustizia che è spesso un’illusione.
Mason è inquieto e insoddisfatto al punto giusto direi… pronto per il prossimo caso, non civile, ma penale che sarà protagonista della stagione.
Il morto è Brooks McCutcheon, ucciso nella sua macchina sulla spiaggia.

Le prime scene della premiere ci fanno vedere una bellissima nave da gioco, la Luxe, poco prima che un cameriere lasci cadere una molotov in un cesto della biancheria.
Il ragazzo lavorava proprio per Brooks McCutcheon, figlio del magnate Lynell (Paul Raci). È un uomo cinico, corrotto, con gusti sessuali un po’ estremi e sicuramente la sua morte nasconde segreti innumerevoli.
Il caso giusto per Perry, che sono sicura questa volta riuscirà a vincere.
Per me è stato come tornare a casa, le atmosfere, i colori, le musiche di questa serie mi piacciono moltissimo e sono sicura che anche questa sarà un’avventura bellissima.
Matthew Rhys è perfetto, intenso ed empatico.
Cosa mi aspetto da queste nuove puntate?
Sicuramente andare più in profondità nella conoscenza di Della, scoprire il suo personaggio ed esplorarne anche il lato romantico e sono sicura, considerando le premesse, che avverrà.
Vorrei che il rapporto tra Perry Mason e la sua socia si consolidasse, così come con Paul, ancora troppo a margine della storia e mi piacerebbe anche che il nostro protagonista fosse più sereno, magari anche trovando l’amore.
Non mi dispiacerebbe vedere di più Pete, ma ahimè, sappiamo che non avverrà.
Nell’attesa di scoprire ciò che succederà vi auguro Buona visione!

Gli storici sono la mia passione, mi piacerebbe catapultarmi durante la Reggenza tra balli e corteggiamenti. Amo gli amori contrastati e sono una sentimentale... mi commuovo pure per le pubblicità. L'altra mia passione è Grey's Anatomy che seguo dalla prima puntata anche se il mio personaggio preferito è morto nell'undicesima stagione... 😡