I tre moschettieri – D’Artagnan è la prima parte, nelle sale dal 6 aprile, del dittico con un budget da capogiro, ben 72 milioni.
Un blockbuster francese su un nuovo adattamento del romanzo di Dumas, diretto da Martin Bourboulon.
Un’operazione titanica per un film le cui riprese sono durate cinque mesi, sorretto da un cast di tutto rispetto: Vincent Cassel, Eva Green, Louis Garrel, Vicky Krieps, François Civil, Romain Duris, Pio Marmaï, Eric Ruf, Lyna Khoudri e Jacob Fortune – Lloyd.
Per la seconda parte… I Tre Moschettieri – Milady bisognerà aspettare dicembre 2023.
Questo primo capitolo cerca di rispettare l’opera di Dumas ma portando qualche elemento innovativo.
Il guascone D’Artagnan, diretto a Parigi per entrare nel corpo dei Moschettieri del re Luigi XIII, si imbatterà nei moschettieri più famosi di sua maestà: Athos, Portos e Aramis.
I quattro dovranno vedersela con le macchinazioni politiche ordite dal cardinale Richelieu e dalla misteriosa Milady, ruolo perfetto per Eva Green e personaggio più riuscito dell’intera pellicola, non a caso la seconda parte si concentrerà proprio su di lei.
In questa epica avventura il giovane D’Artagnan, aspirante moschettiere, dovrà vedersela con i protestanti che cercheranno di uccidere il re, salvare Athos condannato a morte per un omicidio mai commesso e aiutare la regina Anna d’Austria… e tutti loro saranno in pericolo a causa delle trame orchestrate dal cardinale Richelieu e dalla sfuggente Milady.
Tra combattimenti, corse a cavallo, cospirazioni, amori proibiti o appena sbocciati, belle le scene tra D’Artagnan e Constance… I Tre Moschettieri di Dumas non sono mai stati così appassionanti.
Oltre alla bravura del cast ciò che spicca sono le ambientazioni perfettamente curate, un vero e proprio tuffo nella Francia del 1625.
Vincent Cassel ci regala un Athos provato dai ricordi e drammi del passato che fa da mentore a un giovane e ancora inesperto D’Artagnan, mentre Eva Green ci mostra una Milady disposta a tutto per ottenere ciò che desidera, la sua crudeltà si mescola a un dolore la cui causa scopriremo nella seconda parte. Con il suo fascino è impossibile restare indifferenti alla sua ancora enigmatica storia.
Una prima parte che convince e porta lo spettatore a scoprire cosa succederà nell’ultima pellicola de I Tre Moschettieri – Milady.
Tutti per uno, uno per tutti! Riecheggia più forte che mai.
Avete presente il mondo gotico di Penny Dreadful? Preparatevi perché non avete visto niente. Lasciatevi trascinare dal mio elegante cinismo…ne vale la pena. Se da piccola desideravo ricevere il bacio del vero amore come le principesse, con gli anni il crime si impossessa di me e capisco che dare la caccia ai cattivi è più divertente del vissero felici e contenti. Nonostante ciò, resto sempre una romanticona, infatti amo i period-drama. Da sempre ho evitato le soap spagnole ma alle Dizi turche non sono riuscita a resistere