I Fantastici 5 è la nuova fiction di canale 5 con Raoul Bova nei panni di Riccardo Bramanti, l’allenatore degli atleti paralimpici protagonisti.
Riccardo ha due grandi passioni: l’atletica e l’allenamento. Gli ha dedicato così tanto tempo che per lui sono diventate delle ossessioni, ciò l’ha portato a trascurare la moglie Francesca e le figlie Giorgia e Anna, con conseguente divorzio. Bramanti, dopo un periodo di separazione dalle ragazze che erano andate a vivere con la madre in Germania, non riesce più a comunicare con loro e il trasferimento da Milano ad Ancona nel Centro Sportivo della Nova Lux, prestigiosa società sportiva per l’atletica paralimpica italiana, peggiora la situazione.
Come se non bastasse l’allenatore dovrà occuparsi di alcuni velocisti individualisti e arroganti per prepararli agli Europei che si svolgeranno di lì a tre mesi. Ognuno di loro ha i propri problemi e non sto parlando di quelli legati alla disabilità.

Abbiamo Christian Belli (Vittorio Magazzù), il capitano della squadra, finito in sedia a rotelle in seguito a una rapina. In quel tragico giorno ha incontrato Isabella, la donna che ama, gli fa da agente e si occupa anche della manutenzione della carrozzina… e che nasconde un segreto molto brutto.
Elia Barozzi (Enea Barozzi) ha difficoltà neuronali legate al movimento, con improvvisi “black-out” fisici in cui però la mente resta lucida. Con il suo carattere da sbruffone, si approfitta del suo bel aspetto anche quando dovrebbe essere solo preso schiaffi.
Marzia Giordano (Fiorenza D’Antonio) è una ragazza non vedente a dir poco scontrosa e cinica. Si allena il minimo indispensabile e caccia via tutte le guide che dovrebbero assisterla durante la corsa, ma dietro questa facciata così dura, secondo me, si nasconde una donna ferita che ha bisogno di aiuto.
Laura Mattei (Chiara Bordi), con una protesi a una gamba, è l’ultimo acquisto del centro. Forse è l’unica normale, sempre solare e positiva. Il suo problema più grande sono i compagni di squadra che non la accolgono certo a braccia aperte, ma non dubito che si farà ben volere.

Ciò che hanno in comune è l’infelicità e l’ossessione per l’atletica, sono superbi e troppo presi da loro stessi tanto da non riuscire più a mettersi nei panni di qualcun altro, perdendo di vista anche il lato divertente e spensierato dello sport.
Riccardo, che ci è già passato prima di loro, vuole provare a fargli cambiare prospettiva e a insegnargli che guardare il mondo con altri occhi può rivelarsi un’arma vincente. Ciò che sa fare meglio è riportare equilibrio e felicità nelle mente di un atleta: se il cuore non è a posto, se l’anima non è leggera, il corpo non funziona.
Riuscirà a conquistare la loro fiducia e ad aiutarli a combattere i loro demoni interiori come una squadra?
Accanto a Bramanti ci saranno Alfredo Marmorini (Freddie) (Gianluca Gobbi), suo amico fraterno, nonché responsabile medico del centro, un uomo dal cuore d’oro che ama il suo lavoro e i ragazzi; e Alessandra Federici (Gaia Messerklinger), la pazza (in senso buono) fisioterapista senza una gamba che prende ogni situazione con leggerezza.

Non può mancare la strega cattiva nei panni di Sofia Calabresi (Francesca Cavallin), la presidente della NovaLux, una donna austera e severa che pensa solo ai profitti. Sarà una bella battaglia tra lei e Riccardo.
Questi due primi episodi mi sono piaciuti tantissimo. I fantastici 5 non cade nel pietismo verso la disabilità, ma manda un messaggio di forza, speranza e inclusività attraverso lo sport, un mezzo capace di salvare la vita quando tutto sembra perduto.
Vi do appuntamento alla conclusione della serie per il bilancio finale.

Prediligo i fantasy e gli storici ma non disdegno ogni tanto zampettare tra thriller e polizieschi. Sono molto timida ma a volte non lo posso nascondere… gote rosse e occhi a cuoricino non mentono. Regalatemi una fontana che sgorga continuamente cioccolato e mi farete molto felice. Mi piacciono anche i libri e lo sport, ma odio gli zombie!