Torna, attesissima, a distanza di due anni His Dark Materials – Queste oscure materie, con la terza e ultima stagione, composta da otto episodi, trasmessa sul canale via cavo statunitense HBO dal 5 dicembre 2022.
In Italia, andrà in onda in prima visione su Sky Atlantic dal 21 dicembre.
Qui il trailer della terza stagione di His dark materials.
I primi due episodi, che aprono la terza stagione di His Dark Materials, ci danno la percezione di come questa sarà diversa dalle precedenti, molto più corale e intensa, ma anche più complessa, con l’introduzione di un variegato gruppo di personaggi di specie diverse, tutte alleate di Lord Asriel.

Il folle, visionario Asriel, dopo aver dimostrato l’esistenza della polvere e aver squarciato il velo tra i diversi mondi, sta radunando un esercito per prendere d’assalto il Regno dei Cieli, distruggere l’Autorità e liberare tutti dal suo potere opprimente, donandogli il libero arbitrio. Per farlo ha bisogno della lama e di Will.
Il ragazzo è impegnato nella ricerca di Lyra che trova grazie a un magnifico duo di angeli, Baruch e Balthamos, rimasti poco sullo schermo ma, che per me, sono già diventati in pochi minuti una ship potentissima.

Lyra è stata addormentata per quasi entrambe le puntate, tenuta sedata e prigioniera da quella pazza genialoide della madre, una Marisa Coulter che non si può non odiare, ma anche non ammirare, per la sua capacità di manipolare tutti e per il suo errato, malato senso di maternità.
Will e Lyra riescono a sfuggire ad Asriel, padre veramente snaturato, rimbeccato persino dal suo bellissimo daimon, da Marisa e dal Magisterium, ma la lama è spezzata e non so proprio come potranno proseguire il loro viaggio.
Il loro affetto è l’unica cosa bella e pura, loro gli unici a nutrire sentimenti altruistici.

Mary Malone, il serpente che dovrà tentare la nostra Eva-Lyra, è in viaggio, ma ha avuto poco spazio, giusto il tempo per farci sapere che ha fatto una scelta radicale nella sua vita passata.
Abbiamo rivisto anche il mio amato Lorek e ascoltato la sua bellissima voce tuonante, conosciuto i Gallivespians, delle minuscole fate ninja, spie di Lord Asriel e inoltre
si è aggiunto alla schiera dei cattivi il viscido malvagio padre Gomez, un giovane prete e membro della Corte Concistoriale di Disciplina, scelto dal simpaticissimo padre MacPhail a causa del suo intenso fanatismo per svolgere un compito terribile.
Insomma due puntate intensissime, che ho visto trattenendo il fiato, per la bellezza delle scene, per la curiosità verso i nuovi personaggi e per la grandiosità dell’argomento trattato.
C’è veramente tanto in gioco in questa stagione e io non vedo l’ora di scoprire come andrà a finire!

Gli storici sono la mia passione, mi piacerebbe catapultarmi durante la Reggenza tra balli e corteggiamenti. Amo gli amori contrastati e sono una sentimentale... mi commuovo pure per le pubblicità. L'altra mia passione è Grey's Anatomy che seguo dalla prima puntata anche se il mio personaggio preferito è morto nell'undicesima stagione... 😡