Fallen, su Rai Play dal 6 dicembre, è la serie che dà vita all’omonima saga letteraria di Lauren Kate. Non è l’unico adattamento del primo dei cinque libri, ci avevano già provato con un film nel 2017 che però non ha avuto molto successo.
Questo secondo tentativo, grazie al regista Matt Hastings e alla scrittura di Rachel Paterson e Roland Moore, è andato decisamente meglio. Certo ci sono molte sofferenze rispetto alla controparte cartacea, ma il succo e la magia della storia ci sono: un amore eterno che vuole sconfiggere una maledizione millenaria sfidando il destino.
La protagonista è Lucinda “Luce” Price (Jessica Alexander), tormentata sin da piccola da visioni di macabre ombre e condannata per aver scatenato un incendio in cui è morto un ragazzo ma di cui non ricorda niente, viene mandata a scontare la sua pena alla Sword & Cross, un inquietante istituto di riabilitazione mentale che sembra un incrocio tra un collegio, un riformatorio e una setta.
La struttura è gestita dal dottor Howson (Alexander Siddig) e dalle gemelle Miriam e Sophia (Sarah Niles) che sotto la facciata di gentilezza e disponibilità nascondono ben altro. L’atmosfera non è delle migliori, tra ombre, misteri e segreti di uomini e… angeli.
Luce incontra per primo Cam (Timothy Innes), un irresistibile irritante ragazzo e poi Daniel (Gijs Blom), un giovane enigmatico e affascinante. Con quest’ultimo scatta subito qualcosa, anche se non sanno ancora spiegarsi che cosa sia: hanno la sensazione di essersi già visti prima e sentono di avere una connessione profonda e apparentemente eterna.
Luce, Daniel, Cam, la problematica Arriane (Josefine Koenig), il trova robe Roland (Lawrence Walker), la snob Gabbe (Indeyarna Donaldson-Holness), la cazzuta Molly (Maura Bird), la fuggitiva Cassie (Laura Majid) e l’aiutante Penn (Esmé Kingdom) a poco a poco diventeranno amici e insieme inizieranno un viaggio tra fede, redenzione, resilienza e soprattutto amore, sia fraterno che romantico.
Quello che scopriranno sarà davvero sconvolgente, non sono ragazzi normali ma sono altro e sono tutto legati da una maledizione millenaria che si ripete sempre uguale a se stessa fino al suo tragico finale. Solo scoprendo chi sono veramente e, soprattutto chi è Luce, potranno spezzarla e vivere finalmente le loro vite. Chi ha letto i libri sa di cosa sto parlando, ma per neofiti sarebbe un grosso spoiler. Invito entrambe le categorie a guardare Fallen con occhi nuovi, non ve ne pentirete.
Composta da otto episodi, nella prima stagione si intrecciano fantasy, thriller e mistero, è cupa e oscura, guardarla ti lascia un senso di angoscia e claustrofobia, ma nello stesso vieni catturato dalla magia di questa storia d’amore che rinasce ogni volta.
Jessica e Gijs hanno una chimica pazzesca, riescono a farti provare le profonde emozioni dei loro personaggi, il loro rapporto vero e intenso, vulnerabile ma nello stesso tempo forte. Incarnano perfettamente quello che guida tutta la storia: l’amore, quello capace di superare le barriere del tempo e dello spazio, quello epico per cui vale la pena combattere contro tutti e tutto, destino compreso.
Vengono anche affrontati i temi della malattia mentale, della guarigione e del senso di appartenenza cercando di dare speranza a chi si sente perso e solo.
Fallen si lascia guardare velocemente senza annoiare, è ricca d’azione, di momenti di confronto sincero tra i personaggi, di emozioni. Scopriamo piano piano insieme ai protagonisti i misteri che avvolgono le loro vicende anche se molte cose restano in sospeso. Finisce proprio sul più bello e spero vivamente che sia rinnovata per altre stagioni.
Insomma ti cattura fino alla fine e la consiglio caldamente.
Prediligo i fantasy e gli storici ma non disdegno ogni tanto zampettare tra thriller e polizieschi. Sono molto timida ma a volte non lo posso nascondere… gote rosse e occhi a cuoricino non mentono. Regalatemi una fontana che sgorga continuamente cioccolato e mi farete molto felice. Mi piacciono anche i libri e lo sport, ma odio gli zombie!