Era solo un messaggio prima di Natale è un film del 2023 disponibile da pochi giorni su Netflix, che ammettiamolo, quest’anno si sta impegnando con il Natale; se non altro non ci propone i soliti cinepanettoni triti e ritriti… tranquilli, sulla tv generalista vanno in onda ogni giorno.
Visto che il Grinch che condivide il mio corpo per ora ha deciso di continuare a dormire, l’ho guardato subito.
La storia, se analizzata con un minimo di raziocinio, è assolutamente folle, no sense, assurda, ma… le luci, la neve, le musichette e i biscotti… fanno “del siamo tutti più buoni” un mantra che ci rende imbecilli tutti quanti e via verso l’idiozia e oltre…
Addie è una chiropratica un po’ sfigatella in amore, la classica persona che non rischia mai, lo stesso lavoro, nello stesso luogo da sempre, il college giusto, le stesse amicizie… insomma una che va sempre sul sicuro, poco importa se i tipi con cui si frequenta puntualmente si rivelino una delusione. Tuttavia il destino quest’anno ha in serbo una bella sorpresa per lei, durante una pausa dal lavoro riceve un messaggio palesemente destinato ad altri, lei, persona carinissima, risponde facendo notare a chi sta dall’altra parte che ha commesso un errore.
Un messaggio e una video chiamata più tardi fanno nascere immediatamente una bella amicizia tra lei (Merritt Patterson) e un’anziana signora chiamata Nana, niente battute, non è bassa ed è solo un soprannome!
Il fatidico giorno si avvicina ed Addie si ritrova da sola, il padre festeggerà con l’altro figlio che vive in qualche posto caldo che ora mi sfugge, ma ehi niente paura, Nana la invita a trascorrere le feste con la sua famiglia, e lei accetta. Ok, dalla Grande Mela a un paesello nel Vermont, giusto una manciata di ore, per andare da dei perfetti estranei. Chiaramente nessuno le ha insegnato che non si accettano caramelle né inviti dagli sconosciuti. Si, lo so, è Natale e bla bla bla.
Qui scopriamo la perfidia e la machiavellica mente di Nana che non l’ha invitata per pura bontà d’animo, ma perché la giudica bella e casualmente ha un figlio della sua età che non trova una donna nemmeno per sbaglio…. brava Nana, così si fa, qualcuno l’iniziativa doveva pur prenderla.
Addie rimane sorpresa della presenza di James (Trevor Donovan), che la sua ospite non aveva mai nominato, è evidente che tra i due scatta subito qualcosa, ma… l’oca dell’ex fidanzata, pure molto intraprendente come da sua stessa ammissione, ritorna alla carica. Ehhh, niente, sarà per la prossima volta.
Il film va avanti così per tre anni in cui passare il giorno di Natale con la famiglia di James diventa una tradizione, tutto di guadagnato per il padre di lei (Rob Stewart) che nemmeno tanto a sorpresa decide di trasferirsi permanentemente dal figlio che vive al calduccio. Tanti cambiamenti per Addie, visto che anche la sua amica storica nonché collega decide di cambiare lavoro. Ok è arrivato il momento di dire la verità alla sua famiglia “adottiva” o meglio su come vorrebbe davvero entrare a far parte della famiglia, immagino non ci sia bisogno di spiegare, credo sia già chiaro ed è quel periodo dell’anno in cui le cose sono sempre wow, quasi sempre, nei film ovviamente si. Fine.
E’ un film davvero leggero e, se visto spegnendo i neuroni che abbiamo, anche piacevole, scontatissimo fin dall’inizio, ma dolce. Sarebbe davvero bello se tutti al mondo fossero disposti ad accettare il prossimo come Nana e i suoi familiari.
Beh ho finito, ho sonno e guardatelo se vi va, altrimenti potrete continuare tranquillamente le vostre vite, vi saluto e a tutti…. buona notte…. ohhh ohhh ohhh…
Che dire di me? Amo più le serie TV dei film, perché? I film durano pochi minuti, i telefilm ti danno la possibilità di conoscere i personaggi fino a considerarli amici. Sono impacciata, sfigata e decisamente il mio angelo custode è partito per Bora Bora e lì è rimasto. Mi piacciono quasi tutti i generi, ultimamente ho scoperto che la Turchia è la terra dei sogni, ma... il primo amore restano gli States. Comunque, nel dubbio, il mio gatto da ottimi consigli su cosa guardare oppure no, animale saggio!