Domina è una coproduzione italo-britannica basata sulla vita di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore romano Augusto.
Il ruolo della protagonista è affidato a Kasia Smutniak.
La prima stagione inizia nel 42 a.C. e percorre la vita di Livia dal primo matrimonio col cugino Tiberio Claudio Nerone a quello successivo con Gaio.
È in corso la seconda stagione che sta andando in onda su Sky Atlantic ed è disponibile in streaming su NowTV.
Siamo nel 19 a.C., Livia e Gaio, ora Augusto, sono rimasti per tre anni nelle province orientali. I due tornano a Roma e la trovano in subbuglio a causa della carestia.
Let’s stream the trailer.
“Bisogna confessare, che tra tutte le Imperadrici Romane, Livia sia stata quella, che più delle altre abbia onorata la sua dignità, e ne abbia più decorosamente sostenuto il carattere. Augusto medesimo è a lei debitore d’una gran parte della sua gloria, poiché si sa che consigliava con lei i più importanti e difficili affari, e spesse volte seguiva le sue decisioni.” (Jacques Roergas de Serviez)
Nell’antica Roma compito di una vera donna è accudire il marito, occuparsi della casa, crescere i figli e non azzardarsi MAI a contraddire il consorte.
Né in privato né tantomeno in pubblico.
Livia Drusilla però non è una “normale” donna romana.
Figlia unica di Livio Druso, è stata amata dal padre come una ragazza, ma istruita e addestrata come un maschio.
Ha sviluppato fin da giovanissima sia la capacità di essere dolce e accomodante col proprio uomo, sia l’acume e il fiuto strategico di un grande regnante.
Livia non si fa scrupolo alcuno a prendere decisioni… scomode.
Spesso lo fa persino al posto del marito, che se lo fa andare più che bene.
Perché ad Augusto più della fedeltà, più dell’amore – per quanto ami, ricambiato, la moglie – più degli stessi legami di sangue, interessa il POTERE!
Lui sarà anche l’Imperatore di Roma, ma Lei… è DOMINA.
Parola che ha un significato ben preciso nella lingua latina, ma che viene completamente ribaltato da Livia.
Domina è indubbiamente una serie fatta molto bene a livello di scenografie e costumi. Kasia Smutniak ha già dato prova in Diavoli della sua bravura, ma in questo ruolo ha trovato la sua vera dimensione.
Tra i vilain spicca la figura di Scribonia, acerrima nemica di Livia.
Tanto odiosa quanto straordinaria, fa impallidire i più sanguinosi senatori con la sua cattiveria.
Se amate i Period non potete perdervi questa serie, ma la consiglio anche a chi non è particolarmente affezionato al genere.
Ne vale la pena.
Amo viaggiare nella bipolarità di horror e thriller e vi accompagnerò in un tour internazionale … da PAURA! Ogni tanto mi immergo in un fresco bagno di trash grazie alle serie turche. Cercate di capirmi… un po’ di refrigerio serve a tutti. A colazione niente dolci, meglio un toast … e non menzionate il Natale… il Grinch che è in me inizia a dibattersi come uno scarafaggio colpito dal Baygon