Doğduğun Ev Kaderindir è una Dizi composta da 43 puntate suddivise in due stagioni e trasmessa dal canale TV8 dal 25 dicembre 2019 al 12 maggio 2021.
In Italia è approdata, con il titolo My Home My Destiny, dapprima su Canale 5 dal 10 luglio 2023 e successivamente su Mediaset Infinity dal 4 settembre dello stesso anno.
Protagonisti della fiction sono Demet Özdemir, İbrahim Çelikkol ed Engin Öztürk.
Eccovi il trailer.
“Il destino non è qualcosa proiettato nel futuro, ma un insieme di eventi che sono già accaduti” (Krishna – Bhagavad Gītā).
Doğduğun Ev Kaderindir – nota anche nella sua abbreviazione DEK – è un’espressione che potremmo tradurre grosso modo come “La casa in cui sei nato rappresenta il tuo destino”.
Il che è un pò come dire: Se nasci sfigato attaccati al ceppo e tira perché può andarti solo peggio.
Quanto meno questa è l’impressione che hai all’inizio della fiction.
Dopo i primi 40 minuti già piangi per la disperazione.
E le puntate durano oltre due ore… Chi segue le Dizi nella versione in lingua originale sa bene a cosa si va incontro.
Quindi, alla fine del primo episodio, ti prepari un bel thermos di tisata alla valeriana e preghi che La Forza sia con te!
Tutto ruota intorno a Zeynep, nata in una famiglia poverssima.
Il padre è un ubriacone violento, la madre è una donna sottomessa e succube del consorte da cui subisce ogni angheria.
Si menziona una sorella maggiore che è scappata di casa alla prima occasione, senza lasciare tracce e mollando i fratelli più piccoli in quella bolgia infernale.
Il fratello maggiore di Zeynep muore di polmonite per mancanza di cure dato che il padre i pochi soldi che ha se li beve.
La vita della piccola cambia nel momento in cui la famiglia presso cui la madre fa le pulizie si offre di adottarla.
Lì per lì la donna non vorrebbe ma il marito, ingolosito dal denaro promesso in cambio della bambina, la obbliga ad accettare l’offerta. Più che un’adozione è una compravendita!
Passano gli anni, Zeynep cresce, diventa pure una gran figa, studia legge ed è fidanzata con un pesce lesso che però è ricchissimo quindi i genitori se lo fanno andare più che bene. Parliamo di quelli adottivi perché degli altri non si sa nulla finché…
Mamma Sakine – quella naturale – non si fa di nuovo viva pretendendo che la ragazza lasci la sua bella vita per andare a fare la poveraccia nel quartiere disgraziato in cui è nata.
Ora, vi chiederete: ma quale madre vorrebbe questo per l’unica figlia che le è rimasta visto che gli altri due sono finiti male?
D’altra parte, impari presto a non aspettarti niente di buono da sta donna… Sakine in turco significa calma.
Lei è sempre agitata e strilla e piange convulsamente in continuazione.
È un calembour.
La cara mammina pretende che la figliola sposi Mehdi… aitante meccanico che da piccolo era il migliore amico del fratello di Zeynep.
Come prosegue la storia… scopritelo guardando.
Recensire in poche parole una fiction complessa come DEK non è facile, ma alcune considerazioni sui personaggi degni di nota sono d’obbligo.
Classifica dei personaggi
La top 5 dei buoni
Zeynep Göksu
Come cita il romanzo Non sanno parlare di Alberto Moravia:
“Buono, buono, buono e tre volte buono vuol dire minchione!”
Ecco, questa è Zeynep!
Un gioiellino di ragazza eh, bellina, educatina, per benino… tutto in INO.
Le manca però un pò di carattere… verso metà serie lo tira anche fuori solo che – come spesso capita nelle Dizi – lo fa al momento sbagliato.
Ed essere inopportuni in una storia turca porta sempre a conseguenze inenarrabili.
Comunque, non puoi che farti prendere dalla tenerezza e dall’empatia, soprattutto in alcune scene particolarmente dure.
Barış Tunahan
Avvocato e capo di Zeynep.
All’inizio, con quell’espressione arcigna da Conan il Barbaro in doppio petto blu, ti viene un pò da pensare: ma chi è sta faccia da culo?
Poi cambia.
Vuoi perché non è così duro come sembra, vuoi perché si innamora di Zeynep. Fatto sta che nel corso degli eventi diventerà di grande supporto alla nostra protagonista.
E il pubblico, volente o nolente, scenderà a patti con la nascita della loro storia d’amore.
Sultan
Amica di Sakine e “zia” di Zeynep.
Possiede un Minimarket nel quartiere ed è sempre gentile e generosa con tutti.
Beh, forse è un tantino più pettegola del necessario, ma è una donna di gran cuore.
E poi fa dei manicaretti da leccarsi i baffi.
Cemile Karaca
Una delle sorelle di Mehdi.
Talmente buona che non sembra nemmeno imparentata con quella famiglia. Probabilmente è stata adottata.
Nuh
Migliore amico di Mehdi, possiede una caffetteria nel quartiere. Che poi non si capisce come mai venda solo té e Ouzo, ma sò dettagli su!
Sognatore e innamorato dell’amore è da sempre invaghito di Emine che non lo caga di pezza.
Dopo l’ennesimo due di picche realizzerà che ci sono donne meno stronze… alla buon’ora!
La top 5 dei buoni
Müjgan Karaca
La sorella maggiore di Mehdi e Cemile.
Avete presente le vipere cornute? Se si imbattono in Müjgan se la battono veloci come siluri. Via ragazze che se sta qua ci morde ci infetta!
Zitella acida, colpevolizza da sempre la madre di averle impedito di sposare il suo grande amore. Pazienza se sto qua era una merdaccia seriale…
Appena Zeynep entra in casa Karaca diventa il bersaglio prediletto di Miss Scassalkazzaja che non perde occasione di criticarla per ogni cosa.
D’altra parte la ragazza è un fiore mentre lei è un cesso.
Tutto nella norma dunque.
Benal
Amante di Mehdi che le dà il ben servito non appena compare Zeynep.
Beh, non che lui abbia mai illusa, anzi, glielo ha sempre detto che non c’era trippa per gatti.
Al massimo l’osso rosicchiato che si getta al randagio di turno… vero è che per uno con le sembianze di İbrahim Çelikkol mi butterei pure io… ma questa è un’altra storia
Vince la Pernacchia d’Oro per la gravidanza più lunga nella storia delle Dizi. Manco un’elefantessa ha una gestazione così secolare!
Bayram Göksu
Il papà ubriacone e violento di Zeynep.
Una merda… e non dico altro
Sakine Göksu
La madre naturale di Zeynep.
Una rogna di donna!
Sì, OK, ha un marito orribile e ha avuto una vita difficile.
Non per questo però deve fare di tutto per rendere uno schifo anche l’esistenza della figlia. L’unica che ha avuto la possibilità di riscattarsi, oltretutto.
Fastidiosa come una zecca dove non batte il sole, tiene sotto scacco la povera Zeynep con subdoli ricatti morali.
E quando si verificheranno dei gravissimi episodi ai quali la ragazza si ribllerà… lei la accusa di non essere una brava donna di casa.
Serve altro?
Özlem
La sorella di Barış e nemica giurata di Zeynep… un’altra!
Simpatica come un attacco di diarrea a San Silvestro mentre sei in una piazza stipata di gente a -2 minuti dall’Anno Nuovo.
Torna dagli Stati Uniti per una questione familiare e capisci dal primo sguardo che avrebbe fatto meglio a starsene a casa sua. Finché non glielo dice pure il fratello.
I Personaggi … MEH
Mehdi Karaca
La grande delusione di questa serie… non per colpa sua ma per un attaco di rimbambimento acuto da parte degli sceneggiatori.
Personaggio incredibilmente positivo per tutta la prima stagione, cambia di punto in bianco all’inizio di quella successiva. Di colpo eh…
Si passa da un uomo innamorato di sua moglie – Zeynep appunto – a un pazzo furioso che decide di chiuderla in camera per impedirle di andare a lavorare.
E lo spettatore
Dal momento in cui prende una mazza fiondata per spaccarle l’auto inizia la fine.
Mehdi tenerone.
Medhi violento.
Mehdi crimine organizzato.
Sembrano bambolotti della Mattel buttati alla rinfusa.
Un vero peccato.
Emine
Migliore amica di Zeynep.
Atteggiamento gne gne da signorina prendo solo mezzo pompelmo grazie si dimentica della sua amica nel momento in cui compare Faruk.
È l’oggetto del desiderio di Nuh per buona parte di tutta la prima stagione ma lei lo tratta come un coglione.
Un personaggio con aspirazioni da gran signora senza averne la stoffa.
Faruk
Futuro marito di Zeynep che per fortuna scappa da sta disgrazia di uomo.
Non è nè cattivo né buono. Semplicemente è un fantoccio inutile.
Ne avremmo fatto volentieri a meno.
Nermin
Mamma adottiva di Zeynep.
Di certo mostra più affetto nei confronti della ragazza rispetto alla madre naturale.
Ereditiera, detiene il controllo della società di famiglia nella quale lavora come dirigente il marito.
Che le fa le corna con la capa dell’ufficio legale nonché migliore amica di Nermin.
Nelle Dizi è evidente che ci son dei grossi problemi nella gestione delle amicizie.
I due amanti cercheranno di fregare la donna che già non si era accorta del tradimento sicché…
C’è nessuuuuuuuuuuuuuuuuuuno? Siamo due neuroni abbandonati a se stessi nella testa di Nermin. Aiutateci!
Nesrin / Gülbin Göksu
E dopo 20 anni tua sorella da non si sa dove è quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Ebbene sì amici miei, la sorella fuggita e che tutti avevano dato per dispersa se non addirittura morta è viva e vegeta.
E vuole vendicarsi di Zeynep perché ha avuto una mamma adottiva ricca e lei no.
Psicolabilità ne abbiamo? Hai voglia!
Ciononostante non è stata abbastanza scaltra da meritarsi un posto tra i cattivi.
Un’occasione sprecata e un personaggio che avrebbe fatto meglio a restare disperso.
Conclusioni
A scapito del bel mezzo del cammin in una foresta di salici piangenti, la prima stagione di DEK non è impostata male e la storia è appassionante per quanto triste.
Poi nella seconda cambiano gli sceneggiatori che decidono di distruggere il personaggio di Mehdi… e tutto crolla miseramente.
Si passa repentinamente dalla violenza a un eccesso di zuccherosità.
Dopo aver devastato uno dei personaggi più amati della serie, dei nuovi autori ci provano a salvare il salvabile.
Purtroppo, inutilmente.
Un prodotto discreto che poteva essere eccellente. Peccato
Alla prossima miei Stream Amici
Amo viaggiare nella bipolarità di horror e thriller e vi accompagnerò in un tour internazionale … da PAURA! Ogni tanto mi immergo in un fresco bagno di trash grazie alle serie turche. Cercate di capirmi… un po’ di refrigerio serve a tutti. A colazione niente dolci, meglio un toast … e non menzionate il Natale… il Grinch che è in me inizia a dibattersi come uno scarafaggio colpito dal Baygon