
Regola Nr. 1: NON FARSI BECCARE
Dexter Morgan (Michael C. Hall) ha incarnato per molti di noi quella parte oscura che ci spaventa.
Parliamoci chiaro… chi non ha mai desiderato, almeno una volta, di farsi giustiziere … ma non tipo Green Arrow che se po’ leva’ 🤣
I nostri sogni incarnano più un Jack Lo Squartatore che lavora per un’AMSA raccogli feccia da ridurre in materiale combustibile.
L’idea di un operatore della scientifica che decide di far piazza pulita di tanta criminosa gentaglia che, vuoi per un cavillo vuoi per un altro, resta impunita non era poi così male.
Certo, virtualmente parlando…
È stato tutto molto bello fino alla quinta stagione… poi la storia è colata a picco e Dexter non ha potuto che rivelarsi per ciò che è sempre stato: un pazzo psicopatico.
Il padre lo aveva capito eh. L’invenzione del codice voleva solo essere il suo modo per provare a salvare il figlio da se stesso.
Sappiamo tutti com’è andata a finire… un Morgan ormai perseguitato dai propri fantasmi prende coscienza con orrore di essere egli stesso un relitto umano e non può che arrivare all’unica decisione possibile… uccidersi!
L’epilogo dell’iconica serie non è piaciuta ai più.
Per come la vedo io non c’era molto da fare.
Non può e non deve esserci felicità né serenità per chi si è arrogato il diritto di togliere la vita agli altri.
Che fossero dei criminali poco importa.
Comunque…
Passano gli anni e non mi pare che di Dexter Morgan si sia sentita la mancanza…
MA… In un mondo però che ormai pullula di reboot e revival ecco che sbuca Dexter: New Blood.
ALLEGRIAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Il serial killer più malato dei malati torna… non potevano lasciarlo sulle montagne innevate a spaccare legna e a bere tè di betulla vero?
NOOOOOOO!

D. ora si chiama Jim Linsday e vive tranquillo e beato in un paesotto in mezzo ai boschi dove nevica sempre.
La sua vita è scandita da ritmi e attività così regolari e precise da far invidia a un orologio a cucù e – cosa da NON sottovalutare – non ha più ucciso!
E meno male… in quel buco dove si è trasferito ce n’è talmente pochi di esseri umani che se si mette in testa di accopparli tutti resta presto solo. E da soli in mezzo agli alberi innevati è più facile farsi notare.
Noi invece vogliamo dare nell’occhio il meno possibile, vero Jim caro?
La giornata inizia con una ricca colazione e una bella chiacchierata con il fantasma di Debra (Jennifer Carpenter) che gli ricorda quanto sia orgogliosa dei suoi dieci anni senza uccidere… manco avesse ricevuto il gettone premio sobrietà dall’alcolisti anonimi.
Si prosegue con una corsetta, tiro a segno nel bosco con carabina caricata a salve – perché gli animali non hanno colpe e non vanno uccisi – e si torna a casa ad arrotare la mannaia.
Quella del macellaio del paese eh… che avevate capito?
Suvvia, D. adesso è un uomo nuovo e dispensa favori ai suoi vicini… non immaginate quanto sia difficile tagliare braciole e costine di maiale con una lama sbeccata!
Passaggio dal panettiere per l’acquisto delle ciambelle di cui è ghiottone il capo e si apre il negozio.
Indovinate un po’ dove lavora il nostro ragazzone? In un’armeria! Non poteva esserci copertura migliore.
Se poi aggiungete il fatto che ha una relazione con il capo della polizia… è quasi magia Dexter!

Tutto sembra procedere in modo noioso e statico… quindi bene quando sei un assassino psicopatico che cerca di ricostruirsi una vita.
Purtroppo, dal proprio passato non si scappa.

Quando un bulletto figlio di papà torna ad Iron Lake per divertirsi a sparare a cervi albini nella riserva indiana… pensi che inizierà il divertimento e invece ti ritrovi preso a schiaffoni dalla noia.
Che non fossi entusiasta di questo revival già l’ho detto.
Durante la visione del primo episodio ho iniziato sbadigliare… con il secondo mi sono addomentata 3 volte.
Stai a vedere che ho finalmente trovato un nuovo rimedio alla mia insonnia!
Note dolenti: molte, in primis la sorella fantasma di Dexter che appare/scompare come Balthazar/Cole in Streghe e l’arrivo in città di qualcuno che potrebbe minacciare di travolgere la vita del protagonista ma che al momento sembra essere del tutto inutile.
Aspetti positivi: sono solo dieci puntate!
Il che è un bene perché non sarà una lunga agonia… un po’ meno per la mia insonnia perché poi dovrò trovarmi un’altra cura.
Ah no, ora che ci penso, ci sarà la seconda stagione di Walker.
Mi sento già più tranquilla 🤣
Eccovi il trailer di Dexter: New Blood.


Amo viaggiare nella bipolarità di horror e thriller e vi accompagnerò in un tour internazionale … da PAURA! Ogni tanto mi immergo in un fresco bagno di trash grazie alle serie turche. Cercate di capirmi… un po’ di refrigerio serve a tutti. A colazione niente dolci, meglio un toast … e non menzionate il Natale… il Grinch che è in me inizia a dibattersi come uno scarafaggio colpito dal Baygon