Ormai è un classico: ogni stagione di ogni serie deve finire con un Cliffhanger. Certo, non è poi male se pensi che tra qualche mese avrai l’emozione di vedere come va a finire, giusto? Insomma! Con tutte le serie che vengono cancellate, la cosa si fa sempre più frustrante, perchè di fatto nessuno sa come va a finire.
Revolution
Io qui sono davvero di parte, perchè adoravo questa serie assurda della NBC, ambientata in un mondo post-apocalittico immerso nell’oscurità tecnologica da 15 anni. Un gruppo scoordinato di persone pazze spera di rovesciare i loschi poteri costituiti, poteri che in seguito si scoprì essere stati segretamente responsabili del blackout che ha lasciato il mondo nel caos. La seconda stagione si conclude con la scoperta di una nuova fonte di elettricità, poi il nulla.
Hannibal
Mads Mikklesen è il dottor Hannibal Lecter, il terapista con un certo gusto per la carne umana, mentre Hugh Dancy è l’agente dell’FBI Will Graham, il cui lato oscuro viene messo in luce dal seducente dottore. La loro contorta ossessione reciproca viene portata a una conclusione operistica nel finale della terza stagione: i due si abbracciano in cima a una scogliera, dopo aver affrontato un assassino psicopatico… proprio prima che Will decida di gettarsi dalla scogliera con Hannibal.
Terminator, The Sarah Connor Chronicles
Ambientata dopo Terminator 2 , questa serie spin-off vede Lena Headey nei panni di Sarah Connor, impegnata nel tentativo di tenere suo figlio John, futuro leader della resistenza, lontano dalle mani dei robot. La serie si conclude bruscamente con il finale della seconda stagione, nel peggior momento possibile: John viene catapultato in un futuro in cui il suo nome è stato misteriosamente cancellato dai ricordi di tutti.
No Tomorrow
Una serie spassosa su una storia d’amore folle in cui gli opposti si attraggono, tra il temerario Xavier, preparatore dell’apocalisse, e la non così audace valutatrice del controllo qualità Evie.
La cancellazione alla fine della prima stagione ha fatto sì che gli spettatori non venissero mai a sapere se un asteroide è davvero in rotta di collisione con la Terra (dimostrando che Xavier aveva ragione, ma lasciandogli poco tempo per festeggiare), o se Evie finirà con lui o Graham.
Lois & Clark
Quattro stagioni dal 1993 al 1997, una serie godibile e di discreto successo: questo adattamento del supereroe più iconico del mondo si concentra maggiormente sul suo desiderio romantico per la collega del Daily Planet Lois Lane, rispetto alla sua ricerca della verità, della giustizia e dello stile americano. Nell’ultima stagione Lois e Clark si imbarcano nella vita matrimoniale, e proprio quando un bambino kryptoniano viene magicamente lanciato verso di loro, tutto finisce.
Mamma mia quanta frustrazione! E voi? Quali sono stati i vostri peggiori Cliffhanger?
Il mio biglietto da visita sono grandi occhi cerulei e un sorriso affettuoso, caratteristiche perfette per mascherare umorismo triviale e un sarcasmo che altrimenti mi metterebbe in guai seri.
Mi piacciono i dinosauri, gli zombie e il formaggio; sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, ma adoro anche rivedere i classici della mia infanzia.
E il formaggio.