Ho iniziato A Casa tutti bene su Sky perché il regista Muccino è uno dei miei preferiti, e poi, non ho visto il film e quindi non conoscevo la storia.
Il cast mi ha piacevolmente colpito, attori molto bravi che riescono a coinvolgerti nei loro personaggi, e vi devo dire che Emma Marrone mi è piaciuta in veste d’attrice.
Nella storia facciamo la conoscenza di tre generazioni della famiglia Rusticcia che vivono la loro vita attorno all’attività di famiglia, il ristorante “La Villetta” uno dei più rinomati di Roma da più di quarant’anni.
Sono rimasta incollata davanti alla tv per tutte le puntate della prima stagione, per fortuna
è stata rilasciata interamente, altrimenti avrei fatto fatica ad aspettare la settimana successiva per vedere come continuava.
È stato creato molto bene mantenendo un certo grado di suspense che non ti permette di distrarti; mi incuriosiva tantissimo riuscire a scoprire cosa fosse successo tanti anni prima da unire in maniera così forte Alba e la cognata Maria.
Durante ogni puntata si vede un piccolo sprazzo del passato, ma si interrompe poco prima di riuscire a cogliere l’indizio, grandissima trovata!
Grande cast, attori fantastici che coinvolgono e sono perfetti nel ruolo che interpretano, per me cosa non così scontata, perché molte trovo che siano discordanti.

Vi parlavo di tradimenti e di segreti e, ovviamente qui ne abbiamo, e vediamo anche bene gli effetti che questi hanno.
Vengono affrontati anche altri argomenti importanti l’Alzheimer, per esempio, e il segno che lascia alle persone che vivono con un malato, ma anche il gioco d’azzardo e avere debiti con la malavita.
Questa prima stagione è stato un crescendo di emozioni e colpi di scena, che, nell’ultima puntata hanno trovato il loro massimo e questo mi fa aspettare con impazienza la prossima.
Non vi ho raccontato molto, non vorrei togliervi il piacere della scoperta, ma vi posso dire che è una seria che vale la pena di essere vista.
Vi lascio con il trailer di “A Casa Tutti Bene”.
